Stampaggio
Il processo di stampaggio è un processo di trasformazione delle materie plastiche con l’utilizzo di stampi appositi.
Tutte le macchine sono dotate di EPROM per la memorizzazione di un numero illimitato di stampi, di microprocessore e di martinetti radiali idraulici:
BM SINTESI 650: dotata di una vite maggiorata che permette di stampare fino a gr. 3.000 e di microprocessore ELIOS 3000
BM SINTESI 430: possibilità di stampaggio fino a gr. 1.500 e dotata di microprocessore ELIOS 3200
BM SINTESI 330: possibilità di stampaggio fino a gr. 1.000 e dotata di microprocessore ELIOS 3200
BM SINTESI 150: possibilità di stampaggio fino a gr. 500 e dotata di microprocessore ELIOS 3200
ARBURG 470/C-1500-800: possibilità di stampaggio fino a gr. 400 (pressa acquistata normativa 4.0 nel 2022)
ARBURG 420/S-1000-675: possibilità di stampaggio fino a gr. 300 e utilizzata solo per stampaggio di materiale trasparente
BOY 50E:possibilita di stampaggio fino a gr. 90 (pressa acquistata normativa 4.0 nel 2022)
BOY 22M: possibilità di stampaggio fino a gr. 30Esecuzione di co-stampaggio direttamente nello stampo di inserti in ottone o viti nichelate.
Materiale plastico utilizzato per lo stampaggio:
ABS – PLC – PIBITER – VALOX – CYCOLOY – POLITENE – POLIETILENE – VEDRIL – KOSTIL – PST – PA – TUTTI I VARI CARICATI TALCO/VETRO/SFERE – ADDITIVI VARI (ESPANSO – GOMME – FORPRENE)